Paolo Albani
ULTIMI AGGIORNAMENTI
ANNO 2025







lunedì 13 ottobre

Mercoledì 15 ottobre alle ore 17:15
alla Biblioteca comunale di Trento,
Sala degli Affreschi, via Roma 55,
presento il libro di Jacopo Narros,
Il Gran Sottisier. Mirabilia, falsi e plagi
nel giornalismo letterario di Giovanni
Pellegrino Dandi, Milano University
press 2023.
Per l'occasione ho scritto un testo
intitolato Delle recensioni
a libri inesistenti
.
Per vedere la locandina
dell'evento cliccate qui.
Il libro di Narros l'ho anche recensito
sulla «Domenica de Il Sole 24 ore»
del 9 luglio 2023.
Spero che in sala ci siano almeno
trentratré trentini tutti e trentratré
trotterellando.





Ho scaricato in formato e-Book il libro
del Premio Nobel della Letteratura 2025
László Krasznahorkai, Herscht 07769,
per verificare se davvero nelle 494 pagine
c'è una sola frase, ovvero che non c'è
nemmeno un punto... e a guardare bene è proprio
così, è vero, non c'è nemmeno un punto,
c'è una sola frase, dall'inizio alla fine.




***

lunedì 6 ottobre

Sabato 11 ottobre alle ore 17,00
presso Itaca a Firenze (via di San Domenico n. 22)
finissage della mostra Un viaggio nella Poesia
Totale. Donazione Carlo Palli
.
Presentazione catalogo e proiezione del video
VIVA ITALIA! di Stefano Cecchi sulla mostra
a Sofia
della Collezione Carlo Palli.





Il 20 ottobre nuova travolgente uscita, la settima,
nella collana Aritmie, collana di scritture anomale,
dell'editore Metilene.
Il nuovo libro di Roberto Barbolini
- «un Fellini della scrittura, dove la scrittura
c’è finché dura (e non smette mai)» (Cesare Garboli) -
Siamo uomini o topi?
Venticinque storie dell'altrove
.
Domanda non da poco, anzi da molto...






Venerdì 17 ottobre, alle ore 18:00
alla libreria Ubik di Modena
(via dei Tintori n. 22)
Gianfranco Mammi, altro autore della collana
"Aritmie" di Metilene,
e io presentiamo il libro di Barbolini.




***
 

lunedì 29 settembre

 
Ieri, domenica 28 settembre, una mia recensione,
intitolata Con l'Oplepo la letteratura si dà
una regolata
, sulla «Domenica de Il Sole 24 ore».



Sul mio sito ha postato un nuovo raccontino del mese,
esattamente del mese di settembre, intitolato
Le ore addosso.


Franz Halberg (1919-2013),
fondatore della cronobiologia moderna




Alcuni spassionati e appassionati consigli di lettura
a partire dall'imperdibile e travolgente:
Louis-Ferdinand Céline, Londra,
traduzione di Ottavio Fatica,
a cura di Régis Tettamanzi,
Biblioteca Adelphi, € 25,00













  



HOME  PAGE  TèCHNE   RACCONTI   POESIA VISIVA

ENCICLOPEDIE  BIZZARRE   ESERCIZI  RICREATIVI   NEWS