SCRITTARELLI ECONOMICI Sono stato ricercatore confermato presso la Facoltà
di Scienze Economiche dell'Università di Firenze, prima ancora borsista nella Scuola italiana di storia del pensiero economico fondata e diretta da Claudio Napoleoni (1924-1988), economista marxista (nella foto qui sotto). ![]() Qui segnalo alcuni miei testi di carattere economico sui temi del caso, gioco, linguaggio e complessità, usciti su riviste. ![]() ![]() 1. Sraffa e la critica della "economia politica critica" (1977) 2. Teoria economica e linguaggio scientifico: elementi per uno studio sul rapporto Sraffa-Wittgenstein (1984). 3. Caso, gioco e complessità: una nota (1987-1988). 4. Linguaggio metaforico e linguaggio formalizzato in economia: ripensando McCloskey (1988). 5. Recensione a Cipolla C. M., Allegro ma non troppo, Bologna, il Mulino, 1988 (1989). 6. Il senso della complessità. Cenni sulla letteratura economica dei fenomeni complessi (1990). 7. Sraffa and Wittgenstein. Profile of an intellectual friendship (1998) HOME PAGE TèCHNE RACCONTI POESIA VISIVA |