Paolo
Albani
Geometriche visioni L'alfabeto raffigurato Biblioteca Oplepiana, plaquette n. 12 (1996) ![]()
Nettare poetico cola
il miele
elegiaco dono
Riferimenti: Paolo Albani,
Geometriche visioni. L'alfabeto raffigurato,
Biblioteca Oplepiana n. 12, Edizioni OPLEPO,
Napoli, 1996, fuori commercio. Su questa plaquette: Giampaolo
Dossena, "Una
'E' tira l'altra", Il Sole-24 ore, 67, domenica 9 marzo
1997,
p. 39; Màrius Serra, Verbalia.
Juegos
de palabras y esfuerzos del ingenio literario, Ediciones
Peninsula,
Barcelona, 2000, pp. 199-200. ![]() Su questo esercizio scrive
Elena Addomine nella sua relazione intitolata "Potential Literature in
Italy: Oplepo" tenuta al Colloque su Oulipo@50
- L'Oulipo à 50 ans svoltosi dal 5 all'8 ottobre 2011
presso il campus della State University of New York (Buffalo):
![]() Combining literature with visual art, Albani, a visual poet, writes poems whose rigid structure (fixed number of verses and characters within each verse, as well as proper positioning of predefined letters) results in a visual effect visible across the poem's lines; every poem in Geometriche visioni. L'alfabeto raffigurato contains an embedded and capitalized letter of the alphabet. La relazione di Addomine è stata pubblicata sul n. 16, 2012 (pp. 311-321) della rivista Formules revue des créations formelles. * * * HOME PAGE TèCHNE RACCONTI POESIA VISIVA |