Paolo Albani
ULTIMI AGGIORNAMENTI
ANNO 2025






martedì 25 novembre

È uscito il Catalogo della manifestazione
patafisica Alingue e Apostrofi, tenutasi a Milano
dall'8 al 10 settembre 2023,
un bellissimo volume curato da Marco
Garophalo e Duccio Scheggi.
In copertina una scrittura illeggibile
di Luigi serafini.



Ho postato nel mio sito un nuovo raccontino del mese,
esattamente del mese di novembre, raccontino
che s'intitola Publicitas ridens.




L'amico Michele Mellara, regista, diplomato
alla London Film School, ha avuto la bontà di scrivere
alcune considerazioni, davvero acute,
tant'è che gli ho chiesto il permesso di pubblicarle
nel mio sito (leggete qui, se volete),
 sul mio racconto Il rispetto,
dopo aver letto il mio La letteratura familiare
in Italia
(Metilene 2024).




Nella pagina delle mie news, ovvero per i puristi
il notiziario, alcuni nuovi consigli
di lettura, freschi freschi, fra cui la nuova traduzione
de I racconti di Franz Kafka, a cura di Daria Biagi,
in cui La metamorfosi diventa La trasformazione.




***

 
sabato 15 novembre

Lunedì 17 novembre alla Biblioteca
Pio Rajna di Sondrio, via IV Novembre n. 20,
alle ore 18:00, insieme a Jacopo Narros
e Matteo Terzaghi, partecipo a una lettura
di racconti, presentati da Maria Grazia Rabiolo,
all'interno del Furioso Festival
in Valtellina
, manifestazione
culturale "site-specific" su luoghi arioteschi.
Il tema di questa terza edizione
del Festival è LA NOVELLA.
Ci sarà anche, martedì 18 novembre,
uno spettacolo, Il gran bazar dei racconti
e delle musiche, con Stefano Bollani
e Ermanno Cavazzoni, al Teatro Sociale
di Sondrio, piazza Garibaldi, ore 21:00.




***

domenica 2 novembre

 
Oggi, domenica 2 novembre, è uscita
sulla «Domenica de Il Sole 24 ore»,
una mia recensione, Nella saga dell'Italia moderna,
al libro di Mauro Orletti, Però ci siamo divertiti
(Èxòrma 2025), notevole e delizioso.


Giovanni Pascoli da giovane


Per i tipi di FUOCOfuochino,
la casa editrice più povera del mondo,
ideata da Lorenza Amadasi e Afro Somenzari,
è uscito un mio testo intitolato Il comodino,
con prefazione di Paolo Pergola.




Alcuni consigli di lettura, non perdeteli,
cercateli, pedinateli, scovateli:


2010



2025



2024




HOME  PAGE  TèCHNE   RACCONTI   POESIA VISIVA

ENCICLOPEDIE  BIZZARRE   ESERCIZI  RICREATIVI   NEWS