ULTIMI AGGIORNAMENTI ANNO 2023 ![]() lunedì 6 febbraio Il 21 gennaio 2023 Jean-Luc Mélenchon, leader di La France Insoumise (La Francia Indomita), principale gruppo politico della sinistra francese, parla durante la manifestazione delle organizzazioni giovanili contro la riforma delle pensioni del governo di Emmanuel Macron. Un discorso emozionante, vibrante, suggestivo, politicamente rivoluzionario, con un finale surrealista: "VIVE LA VIE, À BAS LA MORT!". Guardate il video cliccando qui. ![]() Domani, 7 febbraio, in libreria il nuovo romanzo di Ermanno Cavazzoni. ![]() *** giovedì 2 febbraio Dal 10 febbraio al 17 marzo Gustave Eiffel (1832-1923), l’homme de fer, mostra ideata e prodotta dall’Alliance Française Bari, a cura di Michel Delon (Sorbonne Université Paris) e Michèle Sajous (Università di Bari) e con il progetto grafico di Mario Brambilla (Art Director) presso la sede dell’Artoteca Alliance in Strada de’ Gironda 22 (Bari). ![]() All'interno della mostra, un pannello realizzato dall’OpLePo (Opificio di Letteratura Potenziale), con cinque composizioni grafico-letterarie inedite che circondano il disegno fantasioso di Mr. Punch di una Torre “umanizzata (“Caricature de l’ingénieur en forme de tour Eiffel. Dessin de Linley Sambourne (1845–1910) pour le magazine “Punch”, 1889”). ![]() Paolo Albani, Eiffel alla maniera di Apollinaire (2023) *** lunedì 30 gennaio Ieri, 29 gennaio, sulla "Domenica de Il Sole 24 ore" una mia recensione Che maleducato quel lettore! al libro Piccolo galateo illustrato per il corretto utilizzo dei libri di Marco Didimo Marino (ilSaggiatore), leggetela cliccando qui. ![]() Vi segnalo un bel testo di Michele Farina, postato il 28 gennaio su "doppio zero", sui Misteri dei Ministeri di Augusto Frassineti, cliccate qui. ![]() Fino al 16 marzo ai Magazzini della Corticella del Santa Maria della Scala di Siena la mostra sulla fotografa Vivian Maier. The Self-Portrait and its Double. Non perdetela! ![]() HOME PAGE TèCHNE RACCONTI POESIA VISIVA |