|
MOSTRE DI POESIA VISIVA E NON ![]()
Tropo, 1989
Manierismo,
1998 Poesie rovesciate, 2011
Collezione Sarenco
_________________________________ Per alcuni riferimenti _________________________________ PERSONALI Poesie
visive
1985-1989, Cabianca, Reggio Emilia, 1989. Variazioni sul canone. La poesia come oggetto visivo, anche, a cura di Raffaele Aragona, Mangiafoglia ristorante napoletano, Napoli, 5-25 maggio 2018. _________________________________
COLLETTIVE a partire dall'anno 2022
muovendo dall'ultima mostra 2025 Orizzonti visivi, da un'idea di Lido Contemori, Itaca, sede dell’Associazione Culturale I Libri di Mompracem presieduta da Paolo Ciampi, via di San Domenico n. 22, Firenze, 4 novembre-8 dicembre 2025. ![]() ![]()
Miccini 100. Gli Dèi non amano il disordine, a cura di Paolo Credi, Rendel Schormann Simonti e Centro Di, via dei Renai 20r, Firenze, 26 giugno-24 luglio 2025. ![]() 2024 Paolo Albani Autoritratto, 2013 foto Simonetta Cianca pannello con foto, cm 70x100 "Risvolti": 20 anni di linguaggi in movimento, a cura di Carlo Bugli e Giorgio Moio, Galleria d'Arte Movimento Aperto a Napoli, via Duomo n. 29/c (piazza Filangeri), 13-28 febbraio 2024. ![]() Paolo Albani, Cortometraggi, 2001 collage su cartone telato cm 30 x 20 ![]() Catalogo della mostra a cura di Carlo Bugli e Giorgio Moio introduzione di Stefano Taccone Frequenze Poetiche 2023 ![]() PataAsemica, a cura di Duccio Scheggi, Marco Garophalo e Giuseppe Calandriello, durante il festival patafisico Alingue e Apostrofi, Stecca 3, Milano, 8-10 settembre 2023.
![]() Lignaggio poetico (1988), cm 38x27, asticelle di legno su cartoncino CARLO PALLI MAGAZZINO, mostra a cura di Luca Gambacorti, Manuela Menici e Luca Sposato, spazio espositivo e di progettazione LATO, piazza San Marco 13, Prato, 20 luglio - 29 settembre 2023. ![]() ![]() ![]() Le mie migliori poesie, 1985 ABSZURD KIRÁLYSÁG. A TRUANT ART PARODISZTIKUS VILÁGA (Un regno assurdo. Il mondo parodico dell'arte truant), a cura di Gréta Garami e Tania Lorandi, Galleria d'arte Műcsarnok di Budapest, 16 giugno - 17 settembre 2023. ![]() Simbolo perdente - Veszte jelkep, 1981-2002 2022 ![]() ![]() Alfabeti, a cura di Salvatore Luperto e Anna Panareo, Galleria Artpoetry, Lecce, 23 aprile-31 maggio 2022. ![]() Presi per incantamento. Dante e gli artisti dell'Archivio Carlo Palli, a cura di Laura Monaldi, Sala delle Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno a Firenze (via Ricasoli 8, angolo con piazza San Marco), 6 febbraio-13 marzo 2022. ![]() ![]() ![]() _________________________________ MOSTRE PRECEDENTI
in ordine cronologico a partire dall'anno 1987 1987
Parola-Immagine,
a cura di Domenico Cerroni Cadoresi, Dario
Clemente, Carlo Marcello Conti e Adriano Spatola,
Galleria Regionale d'arte contemporanea di Gradisca
d'Isonzo, Gradisca d'Isonzo (Gorizia), 6-21 giugno
1987.1990
La Posta in gioco. Mostra internazionale di arte
postale, a cura di Gianni Broi, Uffizi, Sala delle
ex-Reali Poste, Firenze, 1990.
1991
Mare nostrum
, a
cura di Stathis Chrysikopoulos,
International Institute of Mediterranean Theatre,
Patrasso (Grecia), 23 agosto-1 settembre 1991.Parola immagine per l'aggiornamento di un museo, a cura di Vincenzo Accame e Luciano Caramel, Galleria d'Arte Moderna di Gallarate, Varese, 1991 [in occasione di questa mostra la Galleria ha acquistato la mia opera intitolata: L'__________ (con traduzione a fronte), 1991]. 1992
The Centenary of
Arthur Rimbaud's Death, a cura di Rémy
Pénard e Gérard Vandenbroucke, Galerie du
CAUE, Limoges (Francia), 16 novembre 1991-12 marzo 1992.1994
Alphabetica. L'ultimo manoscritto del secondo
millennio, a cura di Rosanna Tempestini Frizzi e
Vittoria Colotti, Biblioteca Nazionale Centrale di
Firenze, 1994. 1995
Poesia visiva e dintorni, Atelier Arti visive
"Ducale", Mantova, 1995. 1998
Poeti del vedere. Omaggio dei poeti visivi a Giacomo
Leopardi nel bicentenario della nascita, a cura di
Alessandro Benfenati e Gian Paolo Roffi,
Università degli Studi di Bologna, Aula Carducci,
novembre-dicembre 1998. Musica e no , a cura di Eugenio Miccini, Santa Maria della Scala, Siena, 1998. ![]() ![]() 2000 2001
Ambiente/MAIL ART, a
cura di Julien Blaine,
Martina Corgnati,
Carpanin
Marimotou e André Robert,
Galleria Credito Valtellinese, Palazzo Sertoli, Sondrio,
2001. 2002
De Scriptura. Ricerche
verbo-visive dagli anni '80 ad oggi,
catalogo a cura di Lamberto Pignotti, Circolo Culturale
"Il Gabbiano", La Spezia, 2001 e Galleria d'Arte Moderna
e Contemporanea "Museo Nuova Era" di Bari, 2002. Letteratura ciclistica e libri d'artista, a cura di Giancarlo Pavanello, Biblioteca Civica Centrale, Venezia-Mestre, 2002; Galleria Comunale, Comune di Carugate (Milano), 6 maggio-6 giugno 2004; Centro "S. Allende", La Spezia, 27 marzo-17 aprile 2010; Studio Gennai Arte Contemporanea, Pisa, 2010. 2003
Marinettiana, a
cura di Fernando Andolcetti, Cosimo Cimino e Mauro
Manfredi, Palazzina delle Arti "Lucio R. Rosaia", La
Spezia, 2003. 2004
Voolare, a cura di
Fernando Andolcetti, Cosimo Cimino, Mario Commone e
Mauro Manfredi, Palazzina delle Arti "Lucio R. Rosaia",
La Spezia, 2004. Uroburo o dell'eterno ritorno (omaggio a Cocteau), a cura di Mauro Carrera, Archivio di Stato di Parma, 2004; Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo (Parma), 2005; Oratorio Madonna delle Grazie e Torre del Mastio di Vigoleno, Piacenza, 2011; Teatro Due, Parma, 2012. 2005
Poesia oggetto, a
cura di Valerio Dehò, MUSA Museo dell'Assurdo,
Castelvetro di Modena, 2005. Herbarium , Centro Allende, La Spezia, 2005. 2006
Primo piano. Parole azioni suoni
immagini. Da una collezione d'arte [di Carlo Palli], a cura
di Marco Bazzini e Stefano Pozzato, Centro per l'arte
contemporanea Luigi Pecci, Prato, 2006.![]() Il discobolo , Circolo Culturale "Il Gabbiano", La Spezia, 2006. 2007
Cuori infranti
, Stamperia d'Arte Edigrafica,
Firenze, 14-24 febbraio 2007. Viaggio nella parola Journey into the Word, a cura di Fernando Andolcetti, Cosimo Cimino e Mario Commone, Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia, La Spezia, 16 febbraio-11 marzo 2007. Mini>Max, a cura di Lamberto Pignotti, Associazione Culturale La Cuba d'oro, Roma, 4-20 dicembre 2007. 2008
Buon
compleanno Leonardo (da Vinci)!, da
un'idea di Stefano Giraldi, in occasione del 556°
compleanno di Leonardo da Vinci, Fattoria Cerreto
Libri, Pontassieve (Firenze), 19 aprile
2008. La parola mostra il suo corpo. Forme della verbovisualità contemporanea, a cura di Adriano Accattino, Lorena Giuranna e Giancarlo Plazio, Museo della Carale, Ivrea, 31 maggio-29 giugno 2008. Luoghi dell'Utopia. Lo stato dell'arte in divenire, a cura dell'Associazione culturale BAU, Villa Borbone, Viareggio, 26 luglio-24 agosto 2008. 2009
Cuori
infranti, a cura di Stefano Giraldi,
Basilica di S. Alessandro, Fiesole (Firenze), 14
febbraio 2009. Immagina. Arte, poesia e made in Italy, a cura di Siliano Simoncini, Palazzo comunale, Sale affrescate, Pistoia, 28 febbraio-5 aprile 2009. ![]() CUI DONO LEPIDUM NOVUM LIBELLUM. "Cataloghi d'artista" con disegni e dediche autografe, a cura di Mauro Carrera e Marzio Dall'Acqua, Palazzo Angelelli Hercolani Fava Simonetti, Bologna, 23 settembre-23 ottobre 2009. 2010
Facciamo
finta:
Il gioco di Alice. 61 artisti per Lewis Carroll,
a cura di Vittore Baroni e Marco Maffei per
l'Associazione culturale BAU, Maffei Arte
Contemporanea, Viareggio, 21 marzo-10 aprile 2010.ImmagineArte, a cura di Siliano Simoncini, Fortezza da Basso, Firenze, 5-8 febbraio 2010, e Museo Marino Marini, Palazzo Tau, Pistoia, 18-30 giugno 2010. ![]() Dodici/bis, 12 installazioni di 13 artisti BAU per un amico delle arti, a cura di Carlo Battisti, Circolo Il Fienile, Viareggio, 21-26 agosto 2010. 1 stuzzicadenti per Jarry, a cura di Tania Lorandi, Libreria & Galleria d'Arte Derbylius, Milano, 8-30 settembre 2010. Spazio-Pubblico, Lo Spazio di via dell'Ospizio, Pistoia, 11 settembre-2 ottobre 2010. Poetica: parole, oggetti, immagini, a cura di Delio Gennai, Studio Gennai e Sotterraneo Giardini Scotto, Pisa, 9 ottobre-21 novembre 2010. La luna e i falò, Sakros Arte Contemporanea, Carrara, 20 novembre-18 dicembre 2010; e Marcantoni Arte Contemporanea, Pedaso (Fm), 17 dicembre 2011-1 gennaio 2012; Il Gabbiano Arte contemporanea, La Spezia, 24 marzo-26 aprile 2012. 2011
Ah, che rebus! Cinque secoli di enigmi fra
arte e gioco in Italia, a cura di
Antonella Sbrilli e Ada De Pirro, Palazzo Poli (Fontana
di Trevi), Roma, 16 dicembre 2010-8 marzo 2011.![]() di-segni poetici. La collezione di poesia visiva del Museo d'Arte Contemporanea di Matino, a cura di Salvatore Luperto e Anna Panareo, Museo d'Arte Contemporanea "Luigi Gabrieli", Palazzo Marchesale Del Tufo, Matino (Lecce), 29 maggio-30 dicembre 2011, e Biblioteca "N. Bernardini" di Lecce, 4 febbraio-4 marzo 2012. l'idea del marmo, a cura di Fernando Andolcetti, Cosimo Cimino e Mario Commone, galleria Il Gabbiano, La Spezia, 12 novembre-14 dicembre 2011. 2012
Palabras,
imágenes y otros textos, a
cura di Marco Bazzini, Laura Buccellato, Massimo
Scaringella e Guadalupe Ramirez Oliberos, Museo
de
Arte Moderno de Buenos Aires,
29 marzo-30 maggio 2012.Electro Bau Art Show, mostra lampo (dura infatti 3 ore) in occasione della presentazione del n. 9 di BAU , a cura di BAU, Galleria Magazzino 1b, Prato, 24 giugno 2012. La scrittura visuale in Italia dopo il 1973, a cura di Adriano Accattino, Museo della Carale, Ivrea, 20 ottobre-25 novembre 2012. 2013
DOVE STA ZA? omaggio di 110 artisti per
i 110 anni di Cesare Zavattini, a
cura di Paolo della Bella e Aldo Frangioni, Quadro
0,96, Fiesole, 20 settembre 2012-19 gennaio 2013.A come Archetipo, a cura di Fernando Andolcetti, Cosimo Cimino e Mario Commone, galleria Il Gabbiano, La Spezia, 1 dicembre 2012-17 gennaio 2013. Il cibo nell'arte. L'arte del cibo, a cura di Siliano Simoncini, Complesso Fieristico, Sorbano del Giudice, Lucca, 13 - 23 settembre 2013. 2014
Bookmark. Segnalibri d'artista, a cura di Fernando Andolcetti, Cosimo Cimino e
Mario Commone, galleria Il Gabbiano, La
Spezia, 21 dicembre 2013-6 febbraio 2014.Visual Poetry. L'avanguardia delle neoavanguardie. Mezzo secolo di Poesia Visiva, Poesia Concreta, Scrittura Visuale, a cura di Giosuè Allegrini e Lara-Vinca Masini, Castello Visconteo, Pavia, 15 febbraio-23 marzo 2014. ![]() Belle Parole. Poesia visiva e altre storie fra arte e letteratura, a cura di Valerio Dehò, Galleria Carifano, Palazzo Corbelli, Fano, 30 aprile-28 giugno 2014. Serate illuminate , PAC180 Parco d'Arte Contemporanea, Centro Residenziale Franco Basaglia, Livorno, 4-5 luglio 2014. Artistamps, a cura di Fernando Andolcetti, Cosimo Cimino e Mario Commone, Galleria Il Gabbiano arte contemporanea, La Spezia, 11 ottobre-27 novembre 2014. Collettiva 42, Studio Gennai Arte Contemporanea, Pisa, 6-30 dicembre 2014. 2015
Fuoripagina. La collezione Roffi,
a cura di Pasquale Fameli, Museo di Arte Contemporanea e del Novecento,
Villa Renatico Martini, Monsummano Terme (Pt), 7 marzo-1 maggio 2015;
Galleria Il Gabbiano arte contemporanea, 12 novembre 2016-5 gennaio
2017; Galleria d'arte moderna e contemporanea presso il Castello Malatestiano, Longiano (Forlì-Cesena), 19 luglio-15 settembre 2019; Museo Magi '900,
Pieve di Cento (Bologna), 26 settembre-25 ottobre 2020. Per vedere
alcune foto da me scattate all'inaugurazione della mostra al Magi '900,
sabato 26 settembre 2020, cliccate qui; Caos - Centro Arti Opificio Siri, Sala Carroponte, Terni, 28 maggio-2 ottobre 2022, per info cliccate qui.Sulla Collezione Roffi si legga l'intervento di Giovanni Fontana, Segni & segni. "Fuoripagina": opere e mostre della Collezione Roffi, apparso sulla rivista "Fermenti", n. 250, Anno L, 2020 (cliccate qui). [Qui sotto le mie due opere in mostra a Fuoripagina]. ![]() ![]() ![]() Due immagini della mostra Fuoripagina al Caos - Centro Arti Opificio Siri di Terni ![]()
Leo Ex Machina. Ingegni leonardeschi nell’arte contemporanea, a cura di BAU,
Associazione culturale no profit, GAMC – Galleria d’Arte Moderna e
Contemporanea Lorenzo Viani, Palazzo delle Muse, Viareggio, 28 giugno-11 ottobre 2015.
Vitamine. Tavolette energetiche, opere dell'Archivio Carlo Palli, Museo Novecento, Firenze, 18 settembre 2015. Word On, a cura di Pasquale Fameli, Dynamo, velostazione di Bologna, 23 novembre-3 dicembre 2015. 2016
Dall'oggi al domani. 24 ore nell'arte contemporanea, a cura di Antonella Sbrilli e Maria Grazia Tolomeo, MACRO Museo d'Arte Contemporanea di Roma, 30 aprile-2 ottobre 2016.![]() VIVA ITALIA! ARTE ITALIANA DEL XX E DEL XXI SECOLO, a cura di Laura Monaldi, dalla collezione di Carlo Palli, Galéria mesta Bratislavy - Pálffyho palác, Bratislava, 15 giugno-2 ottobre 2016; la mostra è stata replicata alla Galleria Civica di Sofia (Bulgaria), 4 aprile-4 giugno 2017. Dress Codex - urgenze contemporanee in veste di rivista, a cura di BAU, Associazione culturale no profit, GAMC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani, Palazzo delle Muse, Viareggio, 18 giugno 2016; galleria Paola Raffo Arte Contemporanea di Pietrasanta (via P.E. Barsanti, 11), 6-21 agosto 2016. In memory of Joseph Beuys, a cura di Fernando Andolcetti, Cosimo Cimino e Mario Commone, Galleria d'arte contemporanea Il Gabbiano, La Spezia, 15 ottobre-17 novembre 2016. 2017
Voci visibili nel granaio: 42 poeti visivi per Dino Buzzati, a cura di Alfonso Lentini, granaio di Villa Buzzati San Pellegrino, Belluno, 30 settembre-15 ottobre 2017.Sculture da viaggio omaggio a Bruno Munari, a cura di Calogero Barba, Museo Regionale Interdisciplinare di Caltanissetta, 14 ottobre-15 novembre 2017. 2018
POETRY AND POTTERY. Un’inedita avventura fra ceramica e poesia visiva, a cura di Giosuè Allegrini e Marzia Ratti, con una mia opera, Il piatto piange del 2004, in catalogo, CAMeC (Centro Arte Moderna e Contemporanea) di La Spezia, 27 gennaio-29 aprile 2018.2019
Adriano Spatola "da zero ad infinito" verso la poesia totale,
a cura di Giovanni Fontana e Piero Varroni, Studio Varroni, Roma
(via Saturnia, n. 55, int. 2), 10 dicembre 2018-2 marzo 2019.Poetic Boom Boom, a cura di Mattia Solari, mostra legata al progetto Imago Mundi, sotto l’egida della Fondazione Benetton Studi Ricerche, Gallerie delle Prigioni, Treviso, 13 dicembre 2018-7 aprile 2019. ![]()
Anatomia del linguaggio. Uno sguardo sulla poesia visiva in Italia, a cura di Antonello Tolve, Galleria dell'Accademia di Belle Arti di Macerata, 7 marzo-7 giugno 2019.
![]() 2020
Nel segno di Leonardo. Opere dalla Collezione Carlo Palli,
a cura di Laura Monaldi, Fondazione Conservatorio di San
Niccolò di Prato (piazza Cardinale Niccolò, 6), 16 settembre 2019-30
giugno 2020.![]() Looking for Monna Lisa. Misteri e ironie attorno alla più celebre icona pop,
a cura di Valerio Dehò, Santa Maria Gualtieri, Spazio Arti
Contemporanee del Broletto, Castello Visconteo, Piazza del Municipio,
Pavia, 24 novembre 2019-29 marzo 2020.
![]() 2021
Pablito: un mito. Da Prato alla stratosfera,
mostra a cura di Carlo Palli, catalogo a cura di Laura Monaldi, Teatro
Politeana di Prato, 6 giugno-4 luglio 2021; Limonaia dell'ex-convento
dei Padri Cappuccini, Prato, 22 giugno-31 luglio 2021.Dante Eterno 1321-2021. Arte in Arti e Mestieri XX+I,
mostra a cura di Mauro Carrera, Fondazione Scuola di Arti e Mestieri "F. Bertazzoni", Suzzara (MN), 5 settembre-3 ottobre 2021.
"... al mattin del ver si sogna...", Opere dalla Collezione Carlo Palli,
a cura di Laura Monaldi, Fondazione Conservatorio di San
Niccolò di Prato (piazza Cardinale Niccolò, 6), 8 aprile-31 dicembre 2021.
![]() 2023 Dedicato a Mirella Bentivoglio, a cura di Salvatore Luperto, Galleria Artpoetry, Lecce, 5-30 aprile 2023.
![]() Favoloso Fellini. Arte in Arti e Mestieri XX+III,
mostra a cura di Mauro Carrera, Fondazione Scuola di Arti e Mestieri "F. Bertazzoni", Suzzara (MN), 3 settembre-7 ottobre 2023.
![]() Per i miei libri-oggetto, cliccate qui. Per le mie perfomance, cliccate qui. Per le mie poesie sonore, cliccate qui. Per le video-poesie, cliccate qui. HOME PAGE TèCHNE RACCONTI POESIA VISIVA |